Corso per adulti
Il corso conferisce il titolo statale in Perito Tecnico Agrario (Articolazione Produzioni e Trasformazioni) così come normato a livello nazionale, consentendo l'iscrizione all'Albo dei Periti Agrari ed ha carattere ambientale-territoriale. Le discipline professionalizzanti dell'articolazione sono Produzioni Vegetali e Animali, Produzioni e Trasformazioni, Genio Rurale. Le materie di indirizzo includono Trasformazione dei Prodotti, Biotecnologie Agrarie, Economia ed Estimo.
Il Corso, conformemente al Regolamento Corsi d'Istruzione per Adulti (in vigore dall'A.S. 2014/15), ha un monte ore pari a 22 ore settimanali in S1 e S2 e 23 ore settimanali in TP. Le esercitazioni in codocenza risultano pari a 6 in S1 e 7 in S2 e TP.
L'articolazione oraria del corso è costruita sulle esigenze di uno studente adulto e/o lavoratore che, per qualsiasi motivo, voglia ripristinare od avviare un percorso educativo che gli consenta di acquisire un titolo di studio statale di grande spendibilità occupazionale.
L'iscrizione è tuttavia consentita agli studenti minorenni (a partire da anni 16 per il Secondo Periodo Didattico) quando accuratamente motivata dai genitori e previo Nulla Osta del Dirigente Scolastico.
In attivazione due nuovi indirizzi professionali:
1) Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
2) Gestione delle acque e risanamento ambientale
per informazioni su questi nuovi indirizzi clicca qui
Informazioni ed Iscrizioni
cellulare 3467957533