Regolamento disciplinare alunni
Lo Statuto degli studenti della scuola secondaria (D.P.R. 24/6/1998 n°249 e successivo DPR n. 235/2007) costituisce parte integrante del presente documento al quale è allegato in copia.
L'applicazione delle sanzioni disciplinari ha una duplice finalità: accanto al tradizionale fine punitivo, infatti, le sanzioni devono esprimere un intento preventivo e soprattutto educativo.
Per tale motivo la scuola ricorrerà alla "punizione" quale estrema ratio e ciò in particolar modo per gli studenti minorenni.
Provvedimenti disciplinari, sanzioni, organi competenti, procedimenti
(in attuazione del D.P.R. n. 235 del 21/11/2007, e della nota MIUR 31/07/2008 Prot. 3602/P0 e della Direttiva MIUR 104 del 30/11/2007 con il collegato Parere del Garante del 29/11/2007 - entrambi sull'uso dei cellulari)
# |
Mancanze disciplinari | Sanzioni e provvedimenti disciplinari | Organo competente |
A |
1°-2° giorno di dimenticanza della giustifica |
Ammonizione verbale con richiesta di spiegazioni |
Docente in servizio alla prima ora |
B |
3° giorno di dimenticanza della giustifica |
L'alunno viene invitato a recarsi dal D.S. che annoterà sul registro di classe |
Dirigente scolastico o suo Collaboratore |
C |
4° giorno di dimenticanza della giustifica |
Comunicazione telefonica alla famiglia con richiesta di accompagnamento per il giorno successivo. |
Coordinatore di classe e/o collaboratori del DS |
# |
Mancanze disciplinari | Sanzioni e provvedimenti disciplinari | Organo competente |
D |
Ripetute assenze dalle lezioni e/o ritardi non motivati |
Nota sul registro di classe e avviso alla famiglia Adeguamento della valutazione della condotta |
Docente della classe Coordinatore consiglio di classe |
E |
Comportamento scorretto e/o lesivo della dignità altrui durante le lezioni e le altre attività scolastiche In caso di reiterazione |
Richiamo verbale e/o nota sul registro di classe ed eventuale ora di recupero educativo Comunicazione scritta alla famiglia Sospensione dalle lezioni in caso di azioni ripetute/continuative nel tempo nell'ambito dei 15 gg previsti per legge |
Docente Coordinatore Consiglio di classe |
F |
Allontanamento temporaneo dall'aula senza autorizzazio |
Richiamo verbale e/o nota sul registro di classe Comunicazione scritta alla famiglia |
Docente Coordinatore |
G |
Uscita dalla scuola senza autorizzazione |
Richiamo verbale e/o nota sul registro di classe Comunicazione scritta alla famiglia Sospensione dalle lezioni nell'ambito dei 15 gg previsti per legge |
Docente Coordinatore Consiglio di classe |
H |
Utilizzo scorretto delle strutture e dei locali della scuola: trascuratezza, lievi danni agli arredi |
Ripristino del danno provocato e/o rimborso del costo sostenuto dall'Istituto con le modalità indicate dal Consiglio di classe. Comunicazione scritta alla famiglia ed eventuale ora di recupero educativo Nota sul registro di classe. |
Consiglio di classe
|
I |
Danni intenzionalmente apportati ai locali, alle strutture, agli arredi, palesemente riconducibili ad "atto vandalico" |
Nota sul registro di classe Comunicazione scritta alla famiglia. Sospensione dalle lezioni fino ad un massimo di 15 giorni. Ripristino del danno provocato e/o rimborso dei costi sostenuti dall'Istituto. Sospensione dalle lezioni per un periodo > di 15 giorni |
Docente Consiglio di classe Consiglio di Istituto nei casi più gravi |
L |
Reiterata dimenticanza dei D.P.I. Mancato rispetto delle disposizioni di sicurezza (specifico per ogni tipo di attività: laboratori, aule, azienda) |
Nota sul registro di classe Comunicazione scritta alla famiglia. Sospensione dalle lezioni fino ad un massimo di 15 giorni. Ripristino del danno provocato e/o rimborso dei costi sostenuti dall'Istituto. Sospensione dalle lezioni per un periodo massimo di 15 giorni |
Docente Consiglio di classe Consiglio di Istituto nei casi più gravi |
M |
Violazioni della dignità e del rispetto della persona umana.(es. violenza privata, minaccia, percosse, ingiurie, reati di natura sessuale ecc.) Creazione di situazioni di pericolo per l'incolumità delle persone e fatti che possono configurare una fattispecie astratta di reato |
Nota sul registro di classe. Comunicazione scritta alla famiglia. Sospensione dalle lezioni superiore a 15 (quindici) giorni La scuola predispone , in coordinamento con famiglia e servizi sociali, un percorso di recupero educativo mirato al reintegro nella comunità scolastica |
Consiglio di Istituto |
N |
Situazione di recidiva per i comportamenti di cui ai punti I ed H Non esperibilità di interventi di reinserimento responsabile e tempestivo nella comunità scolastica |
Nota sul registro di classe. Comunicazione scritta alla famiglia. Allontanamento fino al termine delle lezioni (senza superamento dell'orario minimo delle lezioni) La scuola predispone , in coordinamento con famiglia e servizi sociali, un percorso di recupero educativo mirato al reintegro nella comunità scolastica |
|
O |
Nei casi più gravi (vedi punti L,M,N) |
Nota sul registro di classe. Comunicazione scritta alla famiglia Allontanamento con esclusione dallo scrutinio finale |
# |
Mancanze disciplinari | Sanzioni e provvedimenti disciplinari | Organo competente |
P |
Uso di cellulari, palmari, mp3. in classe Se l'uso è reiterato |
Ammonizione verbale ed eventuale ritiro momentaneo. Nota sul registro di Clas Nota sul registro di Classe, ritiro momentaneo e avviso ai genitori |
Docente Coordinatore della classe |
N.B. quando si tratta di prendere decisioni o provvedimenti disciplinari riguardanti alunni con certificazione vanno avvertiti e consultati la Figura strumentale e gli insegnanti di sostegno della classe, per valutare insieme la situazione e decidere quale strada sia meglio percorrere.