Regolamento Fumo

immagine nel testo

Divieto di fumo nei locali pubblici

Divieto di fumo nei locali pubblici. Nel ricordare quanto già indicato dalla CIRCOLARE PERMANENTE, si informa che sono stati nominati come responsabili delle sanzioni tutti i collaboratori del Dirigente, la DSGA e due incaricati del personale ATA. Le norme e le procedure di controllo e sanzione sono allocate sul sito della scuola.

Sanzioni disciplinari. Si invitano tutti a consultare il regolamento al punto 15 afferente le “sanzioni disciplinari” che prevede diverse tipologie di sanzioni. Si precisa che oltre un certo numero di “note sul registro” si dovrà procedere all’applicazione di sanzioni più gravi.

Controllo della mobilità tra gli edifici dell’ITAGR e segnalazione casi di degrado. Si precisa che l’accesso pedonale alla scuola deve avvenire esclusivamente dal cancello posto nell’emiciclo in corrispondenza del passaggio pedonale. Il percorso per accedere al terzo edificio dovrà quindi necessariamente transitare per l’Ottagono e seguire il Viale dei Tigli. Tutti gli insegnanti, come già indicato in precedente circolare, dovranno curare di lasciare la classe pulita e segnalare eventuali situazioni di evidente degrado alla vice dirigenza.