Tecnico

L’Istituto conferisce al termine del ciclo di studi di cinque anni il titolo di diplomato in agraria agroalimentare ed agroindustria, valido per

  • il proseguimento degli studi universitari, consentendo l’accesso a tutti i corsi di laurea triennali e/o magistrali e alle università di settore, cioè quelle di scienze agrarie, medicina veterinaria, biotecnologie ed enologia.
  • il proseguimento nei corsi di specializzazione tecnica superiore ITSIFTS e altri corsi di specializzazione post diploma.
  • l’ammissione a concorsi pubblici per impieghi nella carriera di concetto, nonché per dirigere aziende agrarie, allevamenti, industrie di trasformazione agroalimentari, ecc.
  • l’accesso alla libera professione, dopo triennale e tirocinio, tramite l’iscrizione all’albo della categoria.
  • L’inserimento nel mondo del lavoro in un’ampia gamma di attività

La formazione è di livello superiore per cui comporta la conoscenza, anche se non a livello specialistico, dei linguaggi fondamentali per la comprensione delle più importanti culture umane attuali e delle problematiche politiche, sociali, economiche ed ambientali europee, in particolare, ma anche dell’intera comunità mondiale.