Coltivazione e potatura dell'olivo
Gli alunni partecipanti acquisiranno competenze professionali specifiche e al contempo collaboreranno alla cura, conservazione e valorizzazione degli oliveti della scuola.
Tipologia
Progetti territorio e ambiente
Anno
2024/25
Descrizione
Rivolto agli studenti del triennio del Tecnico e del Professionale diurno e tutte le classi del Corso Serale. Acquisizione di specifiche competenze necessarie per potere gestire l’oliveto Gli studenti analizzeranno le modalità corrette per operare in piena sicurezza nell’effettuazione delle diverse operazioni colturali di una oliveta.
Approfondiranno tipologie produttive compatibili sotto il profilo dell’efficienza tecnico-economica e della sostenibilità.
Particolare interesse sarà posto sulle tecniche di potatura e sui sistemi di allevamento presenti nella nostra Regione.
Stato
In corso
Inizio
2024-10-17
Fine
2025-06-30
Obiettivi
-Potenziare la qualità e l’uso dei laboratori e le didattiche laboratoriali
-Potenziare le attività per le competenze trasversali e per l'orientamento (stage, i rapporti con Aziende Enti e organizzazioni esterne alla scuola che operano sul territorio)
-Potenziare e approfondire le conoscenze già presenti negli alunni delle classi terminali o introduzione ai programmi degli anni successivi per le classi terze.
Luogo
Biblioteca storica "Cosimo Ridolfi"
-
Indirizzo
Via delle Cascine, 11
-
CAP
50144
-
Orari
08:00 - 13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-